Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
L'Economia pubblica (o Economia del settore pubblico) è lo studio della politica del governo attraverso la lente dell'efficienza economica e dell'equità.
Al suo livello più elementare, l'Economia pubblica fornisce un quadro per pensare se il governo debba o meno partecipare ai mercati economici e fino a che punto dovrebbe farlo. Per fare ciò, è utilizzata la teoria microeconomica per valutare se il mercato privato sia in grado di fornire risultati efficienti in assenza di interferenze governative.
Intrinsecamente, questo studio riguarda l'analisi delle tasse e delle spese governative. Questo argomento comprende una serie di argomenti tra cui fallimenti del mercato, esternalità e la creazione e l'attuazione della politica del governo. L'Economia pubblica si basa sulla teoria dell'Economia del benessere ed è, infine, utilizzata come strumento per migliorare il benessere sociale. 1)
Extrapedia Science
« Home » - « Indici Tematici » - « Indice Scienze Sociali »