Approfondimenti | Info |
---|---|
Quest'argomento non è collegato ad altri approfondimenti correlati. Si consiglia, in ogni caso, di controllare sempre [ l'Indice ] degli Approfondimenti | Questa pagina è solo improntata in attesa di completamento da parte dei Collaboratori. Se sei interessato a collaborare attivamente con Extrapedia, leggi come fare [ Collabora ] |
L'Economia islamica è un termine usato per riferirsi alla giurisprudenza commerciale islamica che comporta regole di transazione finanziaria o altra attività economica in un modo conforme alla Shari'a, cioè, un modo conforme alla scrittura islamica (Corano e Sunnah). La giurisprudenza islamica (Fiqh) si è tradizionalmente occupata di determinare ciò che è richiesto, proibito, incoraggiato, scoraggiato o semplicemente ammissibile, 1) secondo la parola rivelata da Dio (Corano) e le pratiche religiose stabilite da Muhammad (Sunnah). Questo si applicava a questioni come proprietà, denaro, lavoro, tasse, assieme a tutto il resto. La scienza sociale dell'economia, d'altro canto, lavora per descrivere, analizzare e comprendere la produzione, la distribuzione e il consumo di beni e servizi e ha studiato come raggiungere al meglio gli obiettivi politici, come la piena occupazione, la stabilità dei prezzi, l'equità economica e la crescita della produttività.
Extrapedia Science
« Home » - « Indici Tematici » - « Indice Scienze Sociali »